![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhwhmRyUem50h6P4nxB1ArfbalNsc07GfAQixIi6lsQyyCXQ5V9HpGAQba57Osw4xmVx8cK3foGN-xOYFSnXkyHTWaw4hWYyRNTlOmJGhZRrmwoSunoxEiPNBnhxbUhIunp4LnKTdtHKkWn/s320/0143.jpg)
Il 10 di agosto è una data che da ragazzini ha un fascino tutto particolare: la notte di San Lorenzo ci si ritrova per cercare un posto privo, o con ridotto inquinamento luminoso, e si apre la competizione a chi ne vede di più.
Ricordo da ragazzina il mio record fu 16 stelle cadenti in una sola sera, tutti sdraiati nel campetto rosso del parchetto di Via Repubblica.
La notizia è che lo sciame meteorico delle Perseidi è vicino alla sua massima visibilità dal nostro Pianeta e dalla nostra Penisola. Gli avvistamenti si stanno intensificando in questi ultimi giorni.
Palle di fuoco, ovvero dei ‘bolidi’ che alcuni hanno già avuto la fortuna di avvistare.
possono addirittura provocare fenomeni acustici udibili come successe in Russia nel mese di marzo, quando un enorme boato provocato dal meteorite provocò la rottura di moltissimi vetri.
Quindi, coperte e stuoie in spalla.. è l'ora di tornare bambini, cercare un campetto, un prato lontano dai lampioni pubblici o arrampicarsi su una montagna per avere una migliore vista ma soprattutto, come facevamo da bambini, preparare uno zainetto di desideri, da snocciolare....
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgKSPxugRL9yIECvRYUxT-CmsZ0d3MdseogaL82PrqLVbnZg_BgenJ1dwjcRhdCCR3Ow_Y-rm3mrfIYj17s4M-77xryu_6aHM_zOfy40hY5B85VA2AgF6c9rLZY4y_ZlDFofnzsKscPzUwy/s1600/211955746-a77a2c43-caa3-41d8-b503-c5b16e424e47.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjyTxuVJhg96ImFxRAhG1LjNoBXtOI8ajk_owCmxHnFW2LpIKTqbBVtUZ7oGKlSmKcxJyzxqmsGwnHvUrFZ03MWFwd6ZZQgyKbFJjVHkFsLilDQyL8DspcpC73eY02BC9h6P9Qi8ucZMpyy/s320/occhi-al-cielo-arrivano-le-lacrime-di-san-lor-L-WXmhPc.jpeg)
Nessun commento:
Posta un commento